Tutorial: Ricalco di immagini - Libellula

In questo tutorial, verrà illustrato come modellare un oggetto usando una fotografia come riferimento.

Di seguito, verrà descritto come:

Nota: la vista superiore e quella laterale rappresentano campioni diversi di questa libellula. Nella vista laterale, infatti, le ali sono rivolte verso l'alto: questa vista verrà usata solo per tracciare le curve relative al profilo laterale del corpo.

Per scaricare i modelli dei tutorial

  1. Sul menu Aiuti di Rhino, fare clic su Apprendere Rhino, quindi su Tutorial ed esempi.

    Sul menu Aiuti di Rhino, fare clic su Apprendere Rhinoceros >, quindi su Tutorial ed esempi.

  2. Sul pannello Tutorial, in Guida all'uso, fare doppio clic sul file del modello del tutorial Libellula Superiore.jpg e Libellula Superiore.jpg.

Posizionare le immagini di riferimento

Iniziare il modello

  1. Sul menu File, fare clic su Nuovo per creare un nuovo modello.

    Sul menu File , fare clic su Nuovo con modello per creare un nuovo modello.

  2. Nella finestra di dialogo Apri file modello, selezionare Oggetti piccoli - Millimetri.3dm e fare clic su Apri.

    Sulla schermata di avvio, nell'elenco dei modelli template, fare doppio clic su Oggetti piccoli - Millimetri.3dm.

Collocare l'immagine della vista superiore

  1. Eseguire il comando Immagine.

    Eseguire il comando Immagine.

    (Superfici > Piano > Immagine)

  2. Trascinare il file immagine Libellula Superiore.jpg e rilasciarlo su una vista.

  3. Sulla finestra di dialogo Opzioni immagine, selezionare Immagine e fare clic su OK.

    Sulla finestra di dialogo Opzioni immagine, selezionare Immagine e fare clic su Applica.

  4. Spostare il cursore sulla vista Superiore, digitare 0 e premere Invio.

    Questa operazione posiziona il primo angolo in corrispondenza dell'origine del piano di costruzione, ovvero 0,0,0.

  5. Digitare 50 e premere Invio.

    Questa operazione imposta la lunghezza del piano dell'immagine su 50 mm.

  6. Spostare il cursore sull'asse X e fare clic.

Collocare l'immagine della vista laterale

Allineare l'immagine della vista superiore

  1. Sulla barra degli strumenti Snap all'oggetto, selezionare Medio e Fine.

    Sul pannello Snap all'oggetto, selezionare PuntoMedio e Fine.

  2. Sulla vista Prospettica, spostare il cursore vicino alla coda nell'immagine dell vista Superiore e tenere premuto il tasto sinistro del mouse.

    Appare il tooltip Mid a indicare che è stato eseguito lo snap al punto medio del bordo.

    Appare il tooltip PuntoMedio a indicare che è stato eseguito lo snap al punto medio del bordo.

    Nota: non rilasciare il tasto sinistro del mouse.

  3. Trascinare il piano Immagine, eseguire lo snap all'angolo inferiore sinistro del piano Immagine e rilasciare il tasto sinistro del mouse.

Allineare l'immagine della vista laterale

  1. Sulla barra di stato, disattivare il gumball.

    Sulla barra in alto, attivare il gumball.

  2. Nella vista Prospettica, selezionare il piano Immagine della vista laterale.
  3. Trascinare la freccia blu verso il basso e allineare il corpo dell'immagine della vista laterale con il piano Immagine in alto.
     
  4. Disattivare il gumball.
Ulteriori informazioni sul gumball

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della funzionalità Gumball di Rhino, consultare l'argomento guida in linea corrispondente al comando Gumball.

Ecco due tutorial video per imparare a utilizzare il gumball

Hello Gumball! (https://vimeo.com/84954262)

Gumball avanzato (https://vimeo.com/260472052)

Ridurre la visibilità dei materiali Immagine

Il comando Immagine crea un materiale Immagine con l'immagine selezionata come texture e assegna il materiale al piano Immagine. Riducendo la visibilità del materiale Immagine, viene semplificata l'operazione per tracciare l'immagine.

 

Le curve nere sulla texture massima del colore (a sinistra) e su una texture di scala di grigi trasparente (a destra).

  1. Sul pannello Materiali, sono stati aggiunti due materiali mediante il comando Immagine.

  2. Selezionare entrambi i materiali sul pannello Materiali.

    Suggerimento: selezionare un materiale, tenere premuto il tasto Maiusc e selezionare un altro materiale.

  3. Nelle impostazioni Texture in basso, selezionare Scala di grigio.

  4. Nelle impostazioni Trasparenza, trascinare il cursore e impostarlo su 80%.

    È possibile fare inoltre doppio clic sul cursore a forma di triangolo e inserire 80.

Bloccare i piani Immagine

Disegnare il petto e la coda

Disegnare i profili del petto

  1. Eseguire il comando Curva.

    (Curve > Forme libere > Punti di controllo)

  2. Nella vista Frontale, iniziare a disegnare la curva in corrispondenza del collo (1)

  3. Disegnare lungo il profilo superiore del petto e terminare la curva in corrispondenza (2) del punto di connessione tra il petto e il corpo.

  4. Disegnare un altra curva lungo il profilo inferiore del petto.

    Usare lo snap all'oggetto Fine per iniziare e terminare la curva in corrispondenza delle estremità della prima curva.

Creare i profili dei segmenti del corpo

Il corpo è formato da vari segmenti. Occorre solamente disegnare i profili di un segmento.

  1. Iniziare a disegnare una curva in corrispondenza (1) del petto e sulle estremità dei profili del petto.

  2. Referenziare l'immagine e terminare la curva in corrispondenza dell'estremità del primo segmento.

    Suggerimento: utilizzare cinque punti per disegnare la curva. Posizionare gli ultimi due punti vicini in modo da formare un'estremità curva (2).

  3. Selezionare la curva ed eseguire il comando Copia speculare.

    (Trasforma > Copia speculare)

  4. Selezionare (1) e (2) per definire il piano di riflessione.

    Suggerimento: la curva copiata deve intersecarsi con il profilo inferiore del petto.

Duplicare i profili dei segmenti del corpo

  1. Selezionare il profilo superiore del segmento del corpo ed eseguire il comando Orienta.

    (Trasforma > Orienta > 2 punti)

  2. Impostare le opzioni della linea di comando su Copia= e Scala=1D.

    Nelle opzioni del comando, selezionare Copia e selezionare 1 D per Scala.

  3. Eseguire lo snap sull'estremità destra della curva, quindi fare clic per posizionare il primo punto di riferimento.

  4. Eseguire lo snap sull'estremità sinistra della curva, quindi fare clic per posizionare il secondo punto di riferimento.

  5. Eseguire nuovamente lo stesso snap, quindi fare clic per posizionare il primo punto di destinazione.

  6. Utilizzando l'immagine come riferimento, fare clic sull'estremità del secondo segmento del corpo.

  7. Eseguire uno snap sull'estremità attuale, fare clic e continuare a duplicare più curve lungo il profilo superiore del corpo.

  8. Fare clic sull'estremità dell'ultimo segmento del corpo, premere il tasto Esc per terminare il comando.

  9. Utilizzare la stessa procedura per duplicare l'altra curva lungo il profilo inferiore del corpo.

Affinare le curve di profilo dei segmenti del corpo

Le ultime tre curve di profilo dei segmenti inferiori del corpo non corrispondono all'immagine. Verranno utilizzati gli strumenti di modifica dei punti di controllo per migliorare le curve.

  1. Selezionare una delle curve.

    I punti di controllo si attivano automaticamente.

  2. Spostare i punti di controllo per far adeguare la superficie all'immagine.

  3. Regolare le altre due curve.

  4. Selezionare tutte le curve di profilo dei segmenti del corpo e unirle in due policurve.

    (Modifica > Unisci)

Creare i segmenti del corpo

Creare le curve di sezione del corpo

  1. Eseguire il comando Cerchio per disegnare un cerchio partendo dal diametro.
    (Curve > Cerchio >2 punti)
  2. Sulla linea di comando, fare clic sull'opzione Verticale.

    Nelle opzioni della linea di comando, fare clic su Verticale.

  3. Sulla vista Frontale, eseguire uno snap sulle due estremità delle curve di profilo del corpo per creare un cerchio.

     

Creare le superfici dei segmenti del corpo

  1. Eseguire il comando Sweep2.

    (Superfici > Sweep 2 binari)

  2. Sulla vista Prospettica, selezionare le due curve di profilo del corpo (1) e (2) e il cerchio delle curve di sezione (3) nell'ordine. Premere Invio al termine.

  3. Premere Invio ancora una volta per accettare la posizione di giunzione predefinita.

  4. Nelle opzioni di sweep 2 binari, impostare le opzioni come mostrato in basso e fare clic su OK per creare la superficie.

    Nelle opzioni sweep 2 binari, impostare le opzioni come mostrato sotto e fare clic su Sweep per creare la superficie.

  5. Sulla vista Prospettica, fare clic su Ombreggiata per visualizzare la superficie.

Creare la coda

Disegnare i profili laterali della coda

  1. Eseguire il comando Curva.

    (Curve > Forme libere > Punti di controllo)

  2. Usare lo snap all'oggetto Quad per iniziare a disegnare la curva dal punto del quadrante in alto del contorno del corpo.

    Usare lo snap all'oggetto Quadrante per iniziare a disegnare la curva dal punto del quadrante in alto del contorno del corpo.

  3. Continuare a disegnare la curva sulla vista Frontale.

    Utilizzare quattro punti per creare la curva.

  4. Creare un'altra curva dal punto inferiore del quadrante del contorno del corpo.

  5. Continuare a disegnare la curva sulla vista Frontale.

Creare la curva di sezione dell'estremità della coda

  1. Creare un'ellisse a partire dal diametro.

    (Curve > Ellisse > Diametro)

  2. Sulla linea di comando, fare clic sull'opzione Verticale.

    Nelle opzioni della linea di comando, fare clic su Verticale.

  3. Per disegnare l'ellisse verticalmente rispetto al piano di costruzione della vista Frontale, utilizzare lo snap all'oggetto Fine per posizionare il primo e il secondo punto dell'ellisse in corrispondenza delle estremità delle due curve.

  4. Sulla vista Superiore, referenziare l'immagine e posizionare il terzo punto dell'ellisse.

     

Disegnare i profili superiori della coda

  1. Eseguire il comando CrvInterpolata.

    (Curve > Forme libere > Per interpolazione di punti)

  2. Sulla vista Prospettica, utilizzare lo snap all'oggetto Quad per iniziare a disegnare la curva dal punto del quadrante sinistro del contorno del corpo (1).

  3. Terminare la curva sul punto del quadrante inferiore dell'ellisse (2).

  4. Sulla vista Frontale, selezionare la curva e spostare i due punti di controllo leggermente in alto.

     

  5. Sulla vista Superiore, spostare i due punti di controllo in direzione verticale per creare una forma a "S".

    Suggerimento: per mantenere la forma della curva sulla vista Frontale, spostare i punti di controllo sulla vista Superiore, solo nella direzione Y.

     

  6. Creare una copia speculare (Trasforma > Copia speculare) della curva sull'altro lato.

Creare la superficie della coda

Il risultato sarà una rete di curve che può essere utilizzata per creare la superficie della coda.

  1. Eseguire il comando SrfReteCrv.

    (Superfici > Rete di curve)

  2. Sulla vista Prospettica, selezionare le quattro curve, l'ellisse e il contorno del corpo, quindi premere Invio.

  3. Sulla finestra di dialogo, impostare le opzioni come mostrato di seguito, quindi fare clic su OK.

     

Cancellare il modello

  1. Utilizzare il comando SelCrv per selezionare tutte le curve presenti nel modello.

    (Modifica > Selezione oggetti > Curve)

  2. Tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sulle due curve di profilo del petto per deselezionarle.

  3. Nascondere tutte le curve che non verranno utilizzate in futuro.

    (Modifica > Visibilità > Nascondi)

Unire e superfici del corpo e della coda

  1. Eseguire il comando Unisci.

    (Modifica > Unisci)

  2. Selezionare le superfici le corpo de della coda, quindi premere Invio.

    Il corpo e la coda sono ora uniti in un singolo oggetto.

  3. Con il nuovo oggetto del corpo della coda selezionato, eseguire il comando Chiudi.

    (Solidi > Chiudi fori piani)

    Viene aggiunta una superficie planare a ciascuna estremità aperta per renderla un oggetto chiuso.
     

Creare il cilindro di taglio

Verrà creato un cilindro da utilizzare per tagliare la coda.

  1. Eseguire il comando Cilindro.

    (Solidi > Cilindro)

  2. Impostare l'opzione da linea di comando Solido= e fare clic su 2Punti.

    Nelle opzioni dei comandi, selezionare Solidi, quindi 2 punti.

  3. Utilizzare lo snap all'oggetto Quad per posizionare l'inizio (1) e la fine (2) del cilindro a sinistra e a destra dei punti del quadrante del contorno della coda.

    Utilizzare lo snap all'oggetto Quadrante per posizionare l'inizio (1) e la fine (2) del cilindro a sinistra e a destra dei punti del quadrante del contorno della coda.

  4. Impostare le opzioni della linea di comando VincoloDirezione=No e DueLati=.

    Nelle opzioni dei comandi, selezionare Nessuno per il vincolo di direzione e scegliere Due lati.

  5. Nella vista Frontale, spostare il cursore in modo che l'anteprima del cilindro sia più o meno perpendicolare alla coda, quindi fare clic.

     

Troncare la coda

  1. Eseguire il comando DifferenzaBooleana.

    (Solidi > Differenza)

  2. Selezionare l'oggetto del corpo della coda come oggetto da cui sottrarre, quindi premere Invio.

  3. Selezionare come oggetto con cui sottrarre, quindi premere Invio.

Creazione del petto

Creare la superfici di prova

Verranno create superfici di prova per aiutare a creare un lato del petto.

  1. Attivare Gumball.

  2. Selezionare le due curve di profilo del petto sulla vista Prospettica.

  3. Trascinare il piccolo punto sulla freccia verde del widget del gumball per una breve distanza.

    Le due curve vengono estruse in due superfici. Si tratta di superfici di prova.

     

  4. Con le curve selezionate, eseguire il comando Nascondi.

    (Modifica > Visibilità > Nascondi)

Creare la superficie del petto

  1. Eseguire il comando RaccordoBlendSrf.

    (Superfici > Raccordo blend superfici)

  2. Selezionare i due bordi delle superfici di prova.

    Suggerimento: selezionare i due bordi vicino alla stessa estremità.

     

  3. Sulla finestra di dialogo delle opzioni, fare clic sull'icona a forma di lucchetto per collegare i due cursori.

  4. Impostare le opzioni come mostrato nell'immagine in basso.

  5. Sulla vista Superiore, trascinare i cursori a sinistra finché il profilo delle superfici di raccordo blend non coincidano con il profilo del petto nell'immagine in alto.

     

  6. Fare clic su OK per creare un lato del petto.

  7. Eliminare le superfici di prova.

Eseguire una copia speculare della superficie del petto

  1. Selezionare la superficie del petto ed eseguire il comando CopiaSpeculare.

    (Trasforma > Copia speculare)

  2. Con la vista Prospettica o Superiore attiva, fare clic sull'opzione della linea di comando AsseX.

    Con la vista Prospettica o Superiore attiva, fare clic sull'opzione della linea di comando AsseX.

  3. Unire i due lati in modo da formare il petto.

    (Modifica > Unisci)

Creare la testa

La testa viene deformata modificando i punti di controllo a partire a un ellissoide.

Iniziare a disegnare la testa partendo da una sfera

  1. Eseguire il comando Sfera.

    (Solido > Sfera > Centro, Raggio)

  2. Sulla vista Frontale, selezionare (1) per il centro della sfera e (2) per il raggio.

     

  3. Sulla vista Superiore, selezionare la sfera e attivare il gumball.

  4. Trascinare l'handle di scalatura Y (il piccolo rettangolo verde) verso il basso a una breve distanza.

    La sfera diventa un ellissoide.

     

Ricostruire l'ellissoide

  1. Ricostruire l'ellissoide.

    (Modifica > Ricostruisci)

  2. Sulla finestra di dialogo delle opzioni Ricostruisci superficie, impostare le opzioni come mostrato nell'immagine in basso e fare clic su OK.

    Sulla finestra di dialogo delle opzioni Ricostruisci superficie, impostare le opzioni come mostrato nell'immagine in basso e fare clic su Ricostruisci.

Dare forma alla testa

  1. Selezionare la testa e premere il tasto F10 per attivare i punti di controllo.

  2. Eseguire il comando SelCircolare.

    (Modifica > Selezione oggetti > Selezione area e volume > Circolare)

  3. Sulla vista Frontale, fare clic su (1) per impostare il centro del cerchio di selezione, come mostrato in basso.

  4. Fare clic su (2) fra le due linee più esterne dei punti di controllo per definire le dimensioni del cerchio di selezione.

     

  5. Sulla vista Superiore, trascinare a sinistra il controllo di spostamento X (freccia rossa) del gumball.
     

  6. Sulla vista Frontale, selezionare tramite finestra i punti di controllo, come mostrato nell'immagine.

  7. Trascinare il controllo del piano XY del gumball in basso, a destra.

  8. Premere il tasto Esc per disattivare i punti di controllo.

Aggiungere il collo

Il collo della libellula verrà ottenuto con una superficie di raccordo blend tra la testa ed il corpo. Occorre unire anzitutto la testa e il corpo, quindi creare una superficie di raccordo blend lungo i bordi tra i due elementi.

Unire la testa, il petto e il corpo

  1. Sulla vista Frontale, spostare la testa per racchiudere l'estremità del petto, come richiesto.

    Se l'estremità del petto non si trova all'interno dell testa, la superficie del collo non potrà essere creata.

     

  2. Selezionare la testa, il petto e il corpo ed eseguire il comando UnioneBooleana.

    (Solidi > Unione)

  3. Eseguire il comando RaccordoBlendBordi.

    (Solido > Raccorda bordi > Raccordo blend)

  4. Impostare le opzioni della linea di comando RaggioSuccessivo=0.5 e Anteprima=.

    Impostare l'opzione del comando RaggioSuccessivo su 0.5, quindi selezionare Anteprima.

  5. Selezionare i bordi compresi tra la testa e il petto, quindi premere Invio.

  6. Eseguire l'anteprima del risultato e premere Invio per creare il collo.

Creare gli occhi

Anche gli occhi sono ricavati da ellissoidi.

Iniziare a disegnare l'occhio partendo da una sfera

  1. Eseguire il comando Sfera.

    (Solido > Sfera > Centro, Raggio)

  2. Sulla vista Prospettica, scegliere due punti attorno alla testa per creare una sfera.

    Le dimensioni della sfera non sono rilevanti.

  3. Attivare il gumball e trascinare l'handle di scalatura Z (il piccolo rettangolo blu) fino a ridurre la sfera a un ellissoide.

     

  4. Disattivare il gumball.

Piazzare l'occhio

  1. Selezionare l'ellissoide dell'occhio ed eseguire il comando OrientaSuSrf.

    (Trasforma > Orienta > Su superficie)

  2. Sulla vista Prospettica, eseguire uno snap al centro dell'ellissoide e fare clic.

     

  3. Specificare un altro punto sul piano di costruzione come punto di riferimento.

  4. Selezionare la testa come superficie di destinazione.

  5. Sulla finestra di dialogo, impostare le opzioni come mostrato nell'immagine in basso, quindi fare clic su OK.

    Sulla finestra di dialogo, impostare le opzioni come mostrato nell'immagine in basso, quindi fare clic su Orienta.

     

  6. Spostare l'ellissoide sulla superficie in un punto adeguato e fare clic.

     

  7. Disabilitare tutti gli snap all'oggetto.

  8. Spostare il cursore per definire le dimensioni dell'occhio e fare clic.

Effettuare una copia speculare dell'occhio

  1. Selezionare l'occhio ed eseguire il comando CopiaSpeculare.

    (Trasforma > Copia speculare)

  2. Sulla barra di stato, fare clic su Registra storia .

    Nella barra in alto, fare clic su Storia di costruzione.

  3. Sulla linea di comando, fare clic sull'opzione AsseX.

    Fare clic sull'opzione del comando AsseX.

  4. Utilizzare il gumball per regolare la posizione, le dimensioni e l'orientamento del primo occhio.

    La storia di costruzione aggiornerà l'occhio copiato sull'altro lato.

Tracciamento delle ali

Le ali sono solidi creati da curve planari chiuse.

Disegnare la curva di contorno

  1. Nascondere il corpo.

    (Modifica > Visibilità > Nascondi)

  2. Fare doppio clic sulla vista Superiore per ingrandirla.

  3. Utilizzare il comando Curva per tracciare un'ala su un lato.

    (Curve > Forme libere > Punti di controllo)

    Suggerimento: posizionare l'ultimo punto di controllo in corrispondenza del primo punto di controllo per creare una curva chiusa.

  4. Disegnare l'altra ala sullo stesso lato.

Estrudere le curve per creare i solidi

  1. Selezionare le due curve delle ali ed eseguire il comando EstrudiCrv.
    (Solidi > Estrudi curva planare > Lineare)
  2. Impostare le opzioni della linea di comando DueLati=No e Solidi=.

    Nelle opzioni dei comandi, deselezionare DueLati e selezionare Solidi.

  3. Impostare la distanza di estrusione su 0.1, quindi premere Invio.
    Vengono create due ali sottili.

Riposizionare e copiare le ali

  1. Usare il gumball per spostare le ali verso l'alto.

    Posizionare l'ala anteriore in un punto leggermente più alto rispetto a quella posteriore.

  2. Sulla vista Superiore, effettuare una copia speculare delle ali sull'altro lato.

    (Trasforma > Copia speculare)

  3. Nascondere le ali solide e le curve di contorno.

    (Modifica > Visibilità > Nascondi)

Creare le gambe

Le zampe sono forme tubolari create da polilinee con vari raggi.

Disegnare la polilinea centrale

  1. Eseguire il comando Polilinea.

    (Curve > Polilinea > Polilinea)

  2. Sulla vista Superiore, iniziare ciascuna polilinea vicino alla linea centrale del corpo.

  3. Tracciare la linea centrale di ciascuna zampa con quattro punti (tre segmenti).

     

  4. Sulla vista Prospettica, selezionare una polilinea e utilizzare il gumball per spostare i punti di controllo verso il basso.

    Suggerimento: osservare la vista centrale aiuta a posizionare i punti.

    Dato che le immagini a disposizione mostrano le zampe di due insetti differenti, occorre usare l'immaginazione per completare questa operazione.

Assegnare una forma tubolare alle polilinee

  1. Eseguire il comando FormaTubolare e selezionare una polilinea.

    (Solidi > Forma tubolare)

  2. Digitare 0.4 e premere Invio per il raggio iniziale.

  3. Digitare 0.1 e premere Invio per il raggio finale.

  4. Utilizzare lo snap all'oggetto Fine per eseguire lo snap sull'angolo tra il primo e il secondo segmento, quindi fare clic.

  5. Digitare 0.3 e premere Invio.

  6. Eseguire lo snap sull'angolo tra il primo e il secondo segmento, quindi fare clic.

  7. Digitare 0.2 e premere Invio.

  8. Premere nuovamente Invio per creare la forma tubolare.

  9. Creare le altre cinque zampe con la stessa procedura.

Mostrare il corpo e le ali

  1. Eseguire il comando MostraSelezionati.

    (Modifica > Visibilità > Mostra selezionati)

  2. Selezionare il corpo e le ali, quindi premere Invio.

  3. Sbloccare i piani Immagine e nasconderli.

    (Modifica > Visibilità > Sblocca)

  4. Utilizzare il gumball per ruotare le ali leggermente in modo da aggiungere realismo.